VIRTUS CISERANOBERGAMO


S.S.D. VIRTUS CISERANOBERGAMO 1909

Storia ricca di fusioni quella della Virtus CiseranoBergamo 1909, dove 1909 indica la data di fondazione dell'FC Alzano, una delle società protagoniste di questo lungo cammino. Nell'estate del 1993 l'Alzano si fonde con la Virescit Bergamo (ex Virescit Boccaleone) rilevandone di fatto il titolo sportivo. I colori rimangono quelli bianconeri dell'Alzano, così come il campo di gioco. Questo sodalizio riesce a raggiungere la Serie B nella stagione 1999/2000, ma sarà solo un fuoco di paglia. Una sola stagione e poi la rapida discesa prima in C1, poi in C2 e alla radiazione per inattività. Si riparte dalla Prima Categoria, solo come Alzano. Ma per poco. Nel 2007 si fonde con l'Ardens Cene diventando FC AlzanoCene 1909 e nel 2015 si unisce all'Aurora Seriate nel progetto Virtus Bergamo 1909. Arriviamo infine al 2019 quando una nuova fusione, questa volta con l'USD Ciserano, dà vita al sodalizio attuale. A differenza delle fusioni precedenti, la sede si sposta da Alzano Lombardo a Ciserano e i colori cambiano da bianconero a rossoblu, mantenendo però, nella denominazione, l'anno di origine di una storia ricca di mutamenti e di protagonisti.

2021/2022 - Serie D. Ottavo posto nel Girone B. 
Il numero 8 era spesso indossato da Nicola Madonna.
Curiosa la presenza due diverse patch della Serie D, dovuta al riutilizzo della maglia per diverse stagioni.
Una formazione della Virtus CiseranoBergamo in Serie D 2021/2022
*****
Maglia indossata durante la stagione 2019/2020 dalla squadra Juniores della Virtus CiseranoBergamo riutilizzando le maglie indossate durante la stagione precedente dall'USD Ciserano in Serie D.
Juniores della Virtus CiseranoBergamo 2019/2020




Commenti