F.C. AURORA TRAVAGLIATO

 

F.C. AURORA TRAVAGLIATO

Il 3 luglio 1919 un gruppo di sportivi travagliatesi, costituito da ex reduci della Prima Guerra Mondiale e da giovani studenti, fondava l’Aurora Travagliato.
Il primo presidente fu Oscar Arrigo Abeni. Nell’iniziativa sportiva, dopo i disastri della guerra, si poteva leggere in controluce anche la speranza per un mondo nuovo in un’aurora di pace. Qualche mese prima, il 21 aprile 1919, su un campo di calcio improvvisato, si era disputata una partita di calcio tra il Brescia  e la rappresentativa del 126° Reggimento francese di stanza a Travagliato che fu sospesa per il maltempo mentre le rondinelle stavano vincendo. Sarà da quel remoto periodo che si snoderà la storia del calcio travagliatese tra momenti esaltanti e ripiegamenti come avviene nei giorni alterni dell’uomo. Il percorso delle “furie rosse” è documentato con una serie di pannelli all’ingresso, oltre che dalla proiezione delle immagini tra quelle raccolte dal prof. Giovanni Quaresmini.
Uno dei momenti culminanti è stato quello del dopoguerra, quando le "furie rosse" sono passate dalla Prima divisione (1954-55) al girone di Promozione (1955-56) per conquistare l’ingresso al Campionato Interregionale di IV serie.
Così, nel campionato 1956-57, gli atleti della Virtus Aurora hanno disputato incontri con squadre di importanti città: da Ravenna a Mantova, da Forlì a Faenza, da Schio a Carpi. Memorabili le competizioni con le compagini del Marzotto e dell’Hellas.
Dopo il sogno, durato qualche anno, l’Aurora "ha aperto gli occhi", scendendo in prima categoria e, poi, in seconda. Dal 2017 la società si chiama ASD Virtus Aurora Travagliato Calcio.




Commenti