G.S. GRECO-PANTAGON - MILANO
Il Gruppo Sportivo Greco nasce nel
1963 dalla fusione tra l’Unione Sportiva Speranza (a Greco dal 1917) e
il G.S. Milano. Dalla prima eredita il colore sociale, il verde, e
il campo da calcio, situato in via Ussi a Segnano; il presidente era
Franco Spotorno.
Dopo pochi anni il G.S. Greco si fonde con la Società Sportiva
Pantagon (dal greco Panta (tutti) e Agon (Sport)) , nata negli anni 50 presso l'Oratorio San Domenico Savio Via Cufra a Milano. A quel
punto la nuova squadra si trasferisce nel campo di viale Rimembranze.
Il G.S. Greco Pantagon è stato per anni il riferimento per i tifosi
della zona e gli è stato dedicato un murale realizzato sulle arcate
adiacenti al campo. Nel 1996 si è unita con
l’U.S. Dindelli di Crescenzago e l' U.S. Calcio URI (fondata nel 1948), formando
l’”Ambrosiana” (o Uri Greco Pantagon, che ha giocato nei campi sportivi
di queste ultime due). Lo stemma riuniva i nomi delle squadre e il
biscione di Milano. L’esperienza è durata circa due anni, il sodalizio
si è sciolto e le società sono tornate autonome.
Nel 2001 il G.S. Greco Pantagon ha ricevuto la comunicazione di sgombero
da parte di Rete Ferroviaria Italiana, a causa della costruzione della
bretella per il collegamento della Stazione Centrale con l’aeroporto di
Malpensa. Nel 2002 la società è stata sciolta e i giovani atleti sono
stati costretti ad abbandonare il campo di viale Rimembranze, in attesa
della ricostruzione del campo sportivo che ancora oggi non è stata
realizzato.
Commenti
Posta un commento