ALCIONE MILANO

 

ALCIONE MILANO

Dal 1952 Alcione Milano è una fra le realtà più dinamiche e significative nel settore del calcio giovanile. Da sempre iscritto alla FIGC e alla Lega Nazionale Dilettanti ha ottenuto, anno dopo anno, vittorie e trofei nelle diverse categorie. Alla Presidenza della società si sono alternati personaggi illustri della città, particolarmente attenti allo sport e al sociale, quali Ernesto Pellegrini, poi presidente dell’Inter e Carlo Tognoli, in seguito sindaco di Milano per molti anni. Protagonista sia a livello tecnico che organizzativo, Alcione Milano è diventato un modello da imitare. Tutte le persone che hanno giocato e frequentato l’Alcione Milano, di padre in figlio, conservano per la vita una grande nostalgia di quel periodo e dello “stile” Alcione. Uno stile e un modo di essere che si fonda sui valori essenziali dello sport e della vita: buona educazione, correttezza, lealtà, rapporti sinceri con i compagni e con gli avversari, solidarietà. Alcione Milano ha formato un buon numero di calciatori che sono approdati alla Serie A (di recente Lorenzo Dickmann al Brescia  e Nicolò Rovella alla Lazio, in passato Giuseppe Dossena e Andrea Caracciolo sono tra i più noti) e alla Nazionale. Altri – più numerosi – giocano fra i semiprofessionisti, in Eccellenza, Serie D e Serie C. (dal sito della società)



*****
Maglia celebrativa dei 70 anni di fondazione della società milanese indossata durante il campionato di Serie D 2021/2022.
Festeggiamenti dopo un gol. Serie D 2021/2022
*****

*****

Anni 90. Una formazione giovanile dell'Alcione
*****









Commenti