La Polisportiva Biassonese nasce nel 1950 in seno all’oratorio San Luigi di via dei Tintori, dove è situato anche il piccolo terreno di gioco che ospita le attività sportive, dalla volontà di alcuni giovani parrocchiani guidati da don Carlo Colombo. Si iscrive al campionato di Seconda Divisione e nel giro di pochi anni si trova già a competere con le migliori squadre della categoria. A Biassono è attiva anche un’altra società sportiva, la U.S. Biassono che negli anni 40 aveva disputato il campionato di Prima Divisione Nazionale. Le due compagini decidono quindi di unire le loro forze dando vita a un nuovo sodalizio e passando dal vecchio colore arancione al rosso e blu ancora presenti sulle maglie della squadra cittadina. Dopo più di due decenni passati nei campionati regionali, nella stagione 1973/74 il Biassono vince il proprio girone di Promozione ottenendo l’ammissione agli spareggi per la Serie D. Un pareggio sul campo dell’Albinese e la vittoria casalinga contro la Rhodense spalancano ai rossoblu brianzoli le porte per la IV Serie nazionale. Il primo anno in Serie D si conclude per il meglio con una salvezza, ottenuta all’ultima giornata, e la conferma nella categoria. Prestazione che purtroppo non riesce a ripetere l’anno successivo, quando il Biassono si classifica al terz’ultimo posto a un solo punto di distanza da Solbiatese e Rovereto (e dalla salvezza).
Il ritorno in Promozione è traumatico. Per due anni consecutivi i rossoblu si piazzano nella parte bassa della classifica, pensando più alla salvezza che a un immediato ritorno in Serie D. Serie D che viene conquistata nuovamente nella stagione 1978/79, alla guida di Mister Massimo Villa, e dopo una lunga serie di spareggi per la vittoria del proprio girone prima, 4-3 al Leffe dopo i calci di rigore in quel di Ponte San Pietro, e contro le vincenti degli altri gironi lombardi di Promozione per l’ammissione nella Serie A dei Dilettanti (gironcino di spareggio vinto assieme al Saronno ai danni di Crema e Portalberese).
La nuova avventura in Serie D dura una sola stagione. il Biassono si classifica al sedicesimo e terz’ultimo posto, mancando la salvezza di soli 2 punti. Nella stagione 1981/82 una nuova retrocessione, questa volta in Prima Categoria, riporta i rossoblu brianzoli nei campionati provinciali dove tuttora milita. Attualmente l’ACD Biassono è attivo nel campionato di Prima Categoria.
La maglia risale all’inizio della seconda decade del XXI secolo. Di produzione Macron a quarti Rosso e Blu con un collo “alla coreana” bordato di bianco, presenta il logo dello sponsor tecnico e lo stemma societario cuciti sul petto, mentre lo sponsor principale è stampato. Il numero, sulla schiena, è applicato in bianco.
Si ringrazia la società ACD Biassono per aver donato la maglia protagonista di questo post e il libro realizzato in occasione dei 60 anni di attività.
Commenti
Posta un commento