La Polisportiva Victor Calcio nasce in ambito oratoriano nel 1949 a Rho. Ed è proprio la realtà nella quale il progetto germoglia a sviluppare un occhio di riguardo ai valori sportivi, all’educazione e alla crescita di giovani e ragazzi. L’inaugurazione dell’Oratorio San Carlo, avvenuta nel 1955, dota la polisportiva di un campo tutto suo, diventando punto di riferimento per i giovani della zona desiderosi di far parte di una vera squadra di calcio. Negli anni sessanta e settanta la società arriva a iscrivere nel settore giovanile anche due squadre per categoria, sfidando squadre blasonate come Legnano, Pro Patria e Como.
Nel 1965, il campo di calcio viene dotato d'illuminazione e nel 1968 viene effettuata la costruzione interna del muretto in calcestruzzo con sovrastante cancellata in ferro (prima una rete metallica divideva il campo di calcio dal cortile dell'Oratorio). Poi fu costruita la tribuna sopra gli spogliatoi, e in un secondo tempo venne fatta la copertura della stessa. La Victor Rho fu una delle Società Sportive nell'hinterland milanese (ed oltre) ad avere queste strutture nonostante fosse una “Squadra da oratorio”. Nel 1972/73 la Under 21 vince il campionato senza sconfitte, acquisendo il diritto a partecipare alla Seconda Categoria nella stagione successiva. Tra il 1974 e il 1980 colleziona una serie di vittorie nei vari Campionati nel Settore Giovanile, ma anche la vittoria nell'anno 1978/79 nel campionato di Terza Categoria, guadagnando la partecipazione nella stagione successiva al Campionato di Seconda Categoria. Sotto la guida di Mister Casati vince il campionato di Seconda Categoria nella stagione 1982/83 e successivamente nel 1989/90, riuscendo finalmente a stabilirsi in Prima Categoria fino al 1993/94 quando a seguito di una retrocessione torna in Seconda Categoria per poi scendere nuovamente in Terza alla fine del millennio. Attualmente disputa il campionato di Seconda Categoria (dopo la vittoria del campionato nella stagione 2017/18).
Commenti
Posta un commento