U.S. SANTO STEFANO TICINO
L’associazione U.S.O. S. STEFANO TICINO viene fondata il 13 settembre 1977 per soddisfare l’esigenza di creare un centro di aggregazione per i giovani del luogo. Grazie al sacrificio di molti volontari viene rinnovato il campo da gioco con relative recinzioni, costruito l’impianto di illuminazione, ristrutturati ed ampliati gli spogliatoi e costruito la tribuna rendendo la struttura ideale per i ragazzi che vogliono giocare a calcio. Nel 1982 si affilia alla F.I.G.C. e con la nuova denominazione U.S. S. STEFANO TICINO, inizia il campionato di Terza Categoria. Primo presidente fu eletto PIER LUIGI BOZZI al quale seguirono altri illustri personaggi della vita stefanese e non solo. Nel corso degli anni 90, si organizzano per il settore giovanile prestigiosi Tornei regionali (PULCINO D’ORO), Tornei internazionali (COPPA SAN SIRO) e Tornei provinciali. Grazie all’introito di questi Tornei ed all’aiuto di donatori stefanesi è stato possibile allestire il tendone mensa, fare la copertura della tribuna e costruire il locale bar, rendendo più accogliente la struttura. Nel giro di pochi anni il settore giovanile dell’U.S. è passato da grande sogno degli addetti ai lavori a splendida realtà, arrivando a tesserare annualmente anche più di cento ragazzi, con l’obiettivo di farli crescere in un ambiente sano cercando di favorire la socialità, il rispetto degli altri e delle regole e sviluppando, nel miglior modo possibile, le loro capacità motorie attraverso il gioco del calcio.
La maglia risale ipoteticamente ai primi anni 2000, in materiale acrilico a strisce verticali bianco-azzurre, intervallate da finissime righe nere, e con una trama particolarmente elaborata che prosegue anche sul collo a polo. Sponsor e stemma societario stampati sul petto, numero stampato sul retro.
Commenti
Posta un commento