U.S. GANDINESE - GANDINO

   



            
U.S. GANDINESE

Tra le prime società calcistiche della Val Seriana, l’Unione Sportiva Gandinese, fondata a Gandino, in provincia di Bergamo, nel 1923, si affaccia al calcio che conta nel secondo dopoguerra. Verso la fine degli anni '40 partecipa al campionato di Seconda Divisione. Con il secondo posto nel campionato di Prima Divisione 1951/52 ottiene il diritto di partecipare al neonato campionato di Promozione Lombarda (quinto livello nazionale), nel quale ottiene subito un terzo posto sfiorando la salita in IV Serie. I rossoneri bergamaschi si stabiliscono nella categoria per quasi un decennio, arrivando a sfiorare nuovamente la promozione nel campionato 1956/57. Nel decennio successivo la squadra alterna campionati di Prima e Seconda Categoria, riaffacciandosi nel campionato di Promozione nella stagione 1970/71, rimanendovi per due stagioni. Dopo aver toccato anche la Terza Categoria nei primissimi anni 80, raggiunge il campionato di Eccellenza nel 1994/95, categoria nella quale milita per i successivi cinque anni, arrivando a ottenere un ottimo quarto posto nella stagione 1996/97. Dopo aver sfiorato subito il ritorno in Eccellenza l’anno successivo, riesce a ottenere la promozione nella stagione 2002/2003. Un nuovo quarto posto in Eccellenza nel 2004/2005 lascia molte speranze per il futuro ma è un canto del cigno per i rossoneri che, pur mantenendo la categoria fino alla fine del decennio, si adagiano lentamente a metà classifica, ormai lontani dalle posizioni di vertice.    

Nel 2014 si fonda con l’Albinese, dando vita alla SSD Albino Gandino attualmente attiva in Eccellenza.

Nei suoi 90 anni di storia l’Unione Sportiva Gandinese ha promosso lo sport tra i giovani ed è stata punto di riferimento per intere generazioni.

Attualmente i colori rossoneri sono orgogliosamente portati dalla ASD Gandinese 2015.




Maglia risalente agli anni 90. In acrilico opaco a strisce rosso nere orizzontali molto caratteristiche e colletto rosso, presenta sponsor, nome societario e numero in vellutino bianco.






Commenti