U.S. BURAGHESE - BURAGO MOLGORA

 






            
U.S. BURAGHESE

L’Unione Sportiva Buraghese nasce a Burago di Molgora (attualmente in provincia di Monza e Brianza) nel 1980 dall’idea di un gruppo di amici di creare un punto di riferimento cittadino. Non una semplice attività sportiva, ma una nuova idea di servizio alla comunità buraghese e non solo. Come simbolo societario venne scelta un’ape piccolo insetto laborioso che vuole praticare e diffondere lo sport (simboleggiato dai cinque cerchi olimpici) in un contesto più ampio di quello locale (la rosa camuna, a rappresentare la Regione Lombardia). Come colori sociali il giallo e l’azzurro, presenti nel gonfalone cittadino. Lo spirito che muove la società è la convinzione che lo sport, prima che un semplice gesto agonistico finalizzato al raggiungimento di un risultato, è una tappa fondamentale nel cammino di crescita di ogni ragazzo. Sentirsi parte di una squadra, condividere con i compagni le fatiche e le soddisfazioni, imparare insomma a essere una persona prima che un atleta è qualcosa che vale di più dei punti in classifica. Negli anni la società cresce e diventa una realtà importante e apprezzata da tutta la comunità buraghese, e le centinaia di ragazzi che hanno vestito i colori giallo e azzurro sono un forte stimolo a perseverare in questa idea che da oltre quarant'anni è ancora un faro nei progetti della realtà brianzola.



La maglia risale indubbiamente agli anni 90 del secolo scorso. In acrilico con trama a lisca di pesce alterna i colori azzurro e giallo con degli inserti marmorizzati a forma di V. Lo stemma societario e lo sponsor sono stampati in giallo sul petto. Il numero tridimensionale è applicato sulla schiena.

******
Maglia da portiere risalente ai primi anni 90 con iconico sponsor relativo alla famosa fabbrica di giocattoli cittadina.

*****
Maglia Zinetti Sport risalente ai primissimi anni 80. La prima maglia della Buraghese.




Commenti