SPORTING MILANO

 



SPORTING MILANO

La squadra, affiliata al CRL nell'estate del 1968 come AC SPORTING CLUB Milano, inizia la sua attività partecipando al campionato dell' Under 21 dove colleziona una lunga serie di piazzamenti anonimi. La svolta decisiva si compie nel 1983 quando, passata a disputare il torneo di 3. categoria milanese, vince il suo girone e viene promossa. Intanto la società aveva cambiato nome in CR SPORTING MILANO, con campo di gioco in Via Salomone 84 e colori sociali granata con bordo o inserti blu. Dopo un eccellente secondo posto conquistato nel Campionato di 2. Categoria del 1983-84 (con 47 punti dietro al Crespi Morbio di Milano) arriva una nuova e formidabile promozione ottenuta nella stagione successiva. Dal 1986 in poi la società trascorre il periodo migliore della sua storia con alcune stagioni disputate in 1. Categoria, fino a quando va incontro ad una retrocessione che ridimensiona le ambizioni societarie. Dopo un discreto campionato di 2. Categoria, per migliorare la difficile situazione si decide di attivare (nel 1990) una fusione con un altro club di Milano, il GS La Madunina, andando a formare la nuova CR Sporting La Madunina che al suo primo campionato ottiene una nuova promozione vincendo il girone dopo lo spareggio contro il San Donato. Seguono due stagioni trascorse in 1. Categoria, fino a giungere alla retrocessione del 1993. Nel frattempo la società, che ha ripreso il nome originario di CR Sporting, si trova a corto di risorse economiche e decide di rinunciare al campionato di competenza per tornare nell' oscuro campionato dell'Under, dove continua con alterni risultati fino al termine della sua attività.




La maglia, prodotta dal maglificio Leone, risale alla fine degli anni ‘70 ed è bellissima nella sua semplicità. Colore granata senza inserti di alcun genere, ad esclusione di numero e stemma societario in bianco. 





Commenti